Controstoria della Sardegna: presentazione a Monserrato l’8 febbraio

Controstoria della Sardegna: presentazione a Monserrato l’8 febbraio

Sabato 8 febbraio 2025 Monserrato ospita la presentazione del libro Controstoria della Sardegna di Francesco Casula.

Il panorama della Letteratura in Sardegna si arricchisce di un nuovo appuntamento. L’Associazione Culturale S’ATZA, con il patrocinio del Comune di Monserrato, organizza la presentazione del libro Controstoria della Sardegna – Dalla Civiltà Nuragica alla dominazione spagnola dello storico Francesco Casula. L’evento si terrà sabato 8 febbraio 2025 alle ore 18:00 presso la Casa della Cultura di Monserrato, in via Giulio Cesare 37.

La serata vedrà la partecipazione dell’autore, accompagnato dal Prof. Giuseppe Melis Giordano, che guiderà il pubblico alla scoperta di questo volume denso di analisi storica e approfondimenti inediti.

Il libro: un viaggio nella storia della Sardegna

Pubblicato nel 2024 dalla casa editrice Grafica del Parteolla, Controstoria della Sardegna – Dalla Civiltà Nuragica alla dominazione spagnola è un’opera che intende offrire una nuova chiave di lettura sulla storia dell’isola. Francesco Casula, noto storico e già docente universitario, guida il lettore attraverso i momenti più significativi della Sardegna, dal periodo nuragico fino alla dominazione spagnola, con un’attenzione particolare alle vicende meno conosciute e ai retroscena spesso trascurati dalla storiografia tradizionale.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti della storia e della cultura sarda

L’incontro con Francesco Casula rappresenta un’opportunità per approfondire la conoscenza della storia sarda, con il supporto di un esperto che da anni si dedica alla divulgazione storica. Durante la serata, il pubblico avrà modo di dialogare direttamente con l’autore, porre domande e riflettere sulle vicende storiche trattate nel libro.

La moderazione, a cura del Prof. Giuseppe Melis Giordano, promette un dibattito ricco di spunti di riflessione e approfondimenti.

Informazioni utili per partecipare

L’ingresso è libero, ma dato l’elevato numero di interessati, l’Associazione Culturale S’ATZA ha predisposto un sistema di prenotazione obbligatoria per garantire una migliore gestione degli spazi. È possibile riservare il proprio posto contattando il numero 333 878 2113, anche via WhatsApp.


Come raggiungere Monserrato e la Casa della Cultura

La Casa della Cultura di Monserrato si trova in via Giulio Cesare 37, facilmente accessibile sia in auto che con i mezzi pubblici.

📌 Scheda riepilogativa evento

📖 Evento: Presentazione del libro Controstoria della Sardegna – Dalla Civiltà Nuragica alla dominazione spagnola
🗓 Data: Sabato 8 febbraio 2025
📍 Luogo: Casa della Cultura, via Giulio Cesare 37, Monserrato
🎤 Relatori: Francesco Casula, Giuseppe Melis Giordano
📩 Prenotazione obbligatoria: Tel. 333 878 2113 (WhatsApp disponibile)
🎟 Ingresso libero
📧 Info e contatti:
📞 Tel: 333 878 2113
📩 E-mail: asscultsatza@gmail.com
📌 Facebook: A.C. S’ATZA


NOTA BENE – COMUNICATO IMPORTANTE dell’A.C. “S’ATZA“
Dato l’alto numero di interessati e date le necessità di gestire gli spazi messi gentilmente a nostra disposizione dal Comune di Monserrato, ci troviamo obbligati ad attivare un sistema di prenotazione dei posti, per l’evento di presentazione dell’ultimo libro dell’amico Francesco Casula. Da oggi, quindi, è possibile riservare i posti al numero 333 878 2113 (anche via messaggio whatsapp). Si preannuncia un evento davvero imperdibile per gli appassionati di storia e, come sempre, “S’Atza” cercherà di dare il proprio contributo in termini di organizzazione”.


NOTE sul LIBRO di FRANCESCO CASULA

“Come anticipato fin dal titolo è una “Controstoria”, dissonante rispetto alla storia ufficiale della scuola e degli stessi Media. Una storia mette in discussione contesta e smonta vecchie e inveterate certezze, luoghi comuni e pregiudizi diffusi ad arte dai nostri nemici: ad iniziare da Cicerone, insultante e diffamatore.

Siamo abituati a testi, anche di livello specialistico, sulla “Sardegna punica”, “Sardegna romana”, “Sardegna bizantina”, “Sardegna spagnola”. In cui soggetti storici sono sempre gli Altri, gli occupanti i dominatori e, noi Sardi sempre “oggetti”. Passivi e marginali e “arretrati” noi e centrali invece loro: addirittura diffusori e portatori di civiltà e non, come realmente erano, predatori e sanguinari: ad iniziare dai Romani.

Ebbene quest’opera racconta la “Sardegna, Sardegna”: analizzata “letta”, interpretata dal punto di vista di un sardo: senza alcun etnocentrismo ma anche senza ombre di subalternità culturale né di complessi di inferiorità o di minoritarismo”.


CONTROSTORIA della SARDEGNA
Dalla Civiltà Nuragica al domninio spagnolo
Edizioni “Grafica del Parteolla”
Biografia/e: Casula Francesco
Edizione: Settembre 2024
Pagine: 340
Genere: Storia sarda
Prezzo: 26,00 euro
Codice ISBN:978-88-6791-336-7
Senza illustrazioni e fotografie

Commento all'articolo