Festival Letterario Éntula

Festival Letterario Éntula

Éntula è il festival letterario diffuso organizzato da Lìberos. Coinvolge tutta la Sardegna e dura tutto l’anno, perché la festa del libro, come quella della donna e degli innamorati, come il giorno della memoria, o è tutti i giorni, o non è.

Uno degli obiettivi del festival è raggiungere anche i paesini più piccoli, lontani dai grossi centri e dalle spiagge, quelli dove “non succede mai niente”, dove l’unico sogno dei giovani è scappare, perché la vita è altrove. Rendere ognuno di questi paesi protagonista per un giorno, attrazione di un pubblico di lettori che vengono dai paesi vicini o dalle città per ascoltare l’autore preferito, ma anche di abitanti del luogo che spesso non sono lettori, ma partecipano perché è un evento della comunità. Ed ecco che si avvicinano agli scrittori e ai libri anche i misteriosi “non lettori”, quelli che non vanno neanche al cinema o a teatro, non visitano i musei e non vanno ai concerti.

L’azione da cui Éntula prende il nome, entulare, è proprio questo primo passo: separare il grano dalla pula, fare una scelta di valore, raccogliere quel grano che poi diventa pane e fare della cultura un pane quotidiano che abbia il sapore del pane della festa.

  • Anno di fondazione: 2013
  • Temi trattati dal festival:
    • Narrativa
    • Saggistica
  • Date previste: gennaio – dicembre (evento annuale)
  • Località e indirizzo: Éntula è un festival diffuso e itinerante, pertanto non ha una sede principale fissa.
  • Responsabile organizzativo: Francesca Casula
  • Contatti:
  • Sito web ufficiale: entula.liberos.it
  • Social media: Facebook Éntula

Commento all'articolo