Presentazione “Mantene s’odiu – Ricordati di odiare” a Norbello

Presentazione “Mantene s’odiu – Ricordati di odiare” a Norbello

Il 14 febbraio 2025 la Biblioteca Comunale di Norbello ospita la presentazione di “Mantene s’odiu. Ricordati di odiare”, il giallo del collettivo Elias Mandreu. Un’indagine avvincente tra le atmosfere della Sardegna.

Presentazione “Mantene s’odiu” a Norbello – Un giallo avvincente tra le atmosfere della Sardegna

Un nuovo appuntamento letterario presso la Biblioteca Comunale di Norbello il 14 febbraio 2025 alle ore 18:00, con la presentazione del romanzo Mantene s’odiu. Ricordati di odiare (Piemme, 2024), scritto dal collettivo sardo Elias Mandreu, formato da Mauro e Andrea Pusceddu ed Eugenio Annicchiarico.

Un’indagine tra colpi di scena e segreti nascosti

Il romanzo, che ha vinto il Premio dei Lettori – Premio Città di Lignano Sabbiadoro del Premio Giorgio Scerbanenco 2024, è un giallo intenso che immerge il lettore nelle atmosfere di un piccolo paese della Sardegna, sconvolto da un delitto brutale. Protagonista della storia è il maresciallo Stankovic, alle prese con la sua prima indagine tra verità nascoste, colpi di scena e relazioni pericolose.

Un evento per gli amanti del noir

A moderare l’incontro sarà Lucia Cossu, che guiderà il dialogo con gli autori approfondendo i temi del romanzo e la loro particolare scrittura a sei mani. L’evento si inserisce all’interno della rassegna letteraria organizzata dal Comune di Norbello e si svolgerà in collaborazione con la Libreria Chiara & Stefy di B.M.

📍 Dove: Biblioteca Comunale di Norbello
📅 Quando: Venerdì 14 febbraio 2025 – Ore 18:00

Per maggiori informazioni, visita la pagina del Comune di Norbello su Facebook:
https://www.facebook.com/comunedinorbello

Ricordati di odiare

UN DELITTO BRUTALE SCUOTE LA CALMA PERFETTA DI UN PAESINO DELLA SARDEGNA TRA COLPI DI SCENA E STORIE D’AMORE PERICOLOSE LA PRIMA INDAGINE DEL MARESCIALLO STANKOVIC

Il maresciallo Mirko Stankovic è stato sbattuto in un paesino sperduto tra i monti della Barbagia e il mare dove non accade mai niente. Non ha mai amato le regole e per questo, dopo l’ennesimo sgarro, è scattato il trasferimento punitivo. Quando entra nel suo nuovo ufficio di Santa Lucia, che assomiglia più allo scantinato di una pizzeria che a un luogo istituzionale, inizia a pensare che con la vita d’azione potrebbe aver chiuso per sempre. A smentirlo, però, ci pensa il rinvenimento, pochi giorni dopo il suo arrivo, del cadavere di una donna all’interno di una grotta naturale per metà sommersa dall’acqua. La vittima, Marcella Ferrante, era figlia di un noto imprenditore locale, Manuel Ferrante, proprietario dei club più esclusivi della Costa Smeralda. I primi rilievi fanno pensare a un omicidio di stampo malavitoso, ma Stankovic, appellandosi al suo fiuto investigativo, si convince che si tratti di una falsa pista. Un rapimento risalente a quasi cinquant’anni prima e un riscatto sparito nel nulla lo porteranno a scoprire per l’ennesima volta che nessun caso può essere archiviato con leggerezza. Un nuovo eroe poliziesco irresistibile, il maresciallo Stankovic: un uomo incapace di stare lontano dai guai, tormentato dal suo passato, destinato a innamorarsi di donne di grande fascino e intelligenza e a pentirsene. La sua prima indagine, un rompicapo che racconta la storia travagliata di una famiglia di potere, prende piede in una Sardegna violenta, piena d’azione e divisa tra campi sterminati e calette irraggiungibili.

Commento all'articolo