Settimana Gramsciana 2025 a Ghilarza: il programma completo dal 22 al 28 aprile
Dal 22 al 28 aprile 2025 Ghilarza ospita l’ottava edizione della Settimana Gramsciana, un appuntamento culturale che unisce memoria, attualità e partecipazione.
Organizzato dalla Fondazione Casa Museo Antonio Gramsci di Ghilarza in collaborazione con Propagazioni Festival e numerosi partner culturali, l’evento propone un ricco calendario di attività per riflettere sull’eredità del pensatore sardo e il suo contributo al pensiero contemporaneo.
Un ricco programma tra dialoghi, musica e spettacoli

L’inaugurazione è prevista per martedì 22 aprile all’Auditorium Comunale, con i saluti istituzionali e l’intervento “Berlinguer, dove sei?” con Gianni Cupello. Da lì prende il via un programma intenso che spazia tra diversi linguaggi culturali.
Mercoledì 23 si parlerà del ruolo di Gramsci nel pensiero universale con Gianni Fresu, e si alterneranno letture, musica e riflessioni con Il Vangelo di De André e Pasolini e Le uniche de Faber.
Giovedì 24 la Torre Aragonese ospiterà dialoghi su intelligenza artificiale e civiltà nuragica, e uno sguardo su Gramsci e Lussu durante il Novecento.
Venerdì 25, al santuario campestre di San Serafino, ci sarà l’apertura del muristenes appartenuto alla famiglia Gramsci, seguita sabato 26 da tour, proiezioni e un focus su beni comuni e infanzia gramsciana.
Domenica 27 è dedicata alla memoria: al cimitero si terrà l’omaggio alla madre di Gramsci e, a seguire, la visita guidata al nuovo Museo. La giornata proseguirà con incontri su Costituzione, degustazioni e lo spettacolo “Gramsci Gay” con la regia di Matteo Gatta.
La settimana si chiuderà lunedì 28 con una tavola rotonda dedicata ai giovani sardi nel nome di Gramsci.
Informazioni utili per partecipare
Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per il programma dettagliato e aggiornamenti: www.settimanagramsciana.it
Commento all'articolo